Con il recente rebranding del token MATIC, la criptovaluta nativa della rete Polygon, in $POL, Polygon sta preparando il terreno per un'era trasformativa di catene Polygon multiple interconnesse. Questa mossa strategica è progettata per trasformare Ethereum in un ecosistema multi-catena completamente interoperabile e completo.
Di conseguenza, gli utenti di criptovalute stanno cercando attivamente modi per fare un bridge a Polygon e questo articolo mira a soddisfare tale esigenza. In questo articolo, esploreremo tre diversi metodi per fare un bridge a Polygon da varie blockchain, siano esse compatibili con EVM o non compatibili con EVM.
Posso creare un ponte verso un poligono?
Puoi fare il ponte verso Poligono utilizzando bridge cross-chain. In alternativa, sono disponibili anche aggregatori di bridge, anche se a volte possono essere più costosi dei bridge tradizionali. I bridge cross-chain funzionano come applicazioni decentralizzate (dApp) che facilitano l'interoperabilità senza soluzione di continuità tra blockchain. Tuttavia, non è sempre così semplice come sembra!
Abbiamo sia blockchain compatibili con EVM che non compatibili con EVM. Poiché Polygon è compatibile con EVM, sono disponibili molteplici soluzioni per il bridging da altre blockchain compatibili con EVM. La sfida sorge quando si fa il bridging da blockchain non compatibili con EVM come Solana. Fortunatamente, questa guida è qui per aiutarti a prepararti per tutti questi scenari.
Cose importanti da tenere a mente:
Prima di immergerti nel processo di bridging, ci sono alcuni passaggi chiave, o ciò che potremmo chiamare la configurazione iniziale, che devi completare per creare il bridge su Polygon:
1. Portafoglio:
Ogni volta che parliamo di transazioni on-chain, come il bridging, avere un portafoglio Web3 è essenziale. Un portafoglio Web3 ti aiuta a gestire i tuoi asset su una rete. Ad esempio, MetaMask consente di gestire fondi su tutte le blockchain compatibili con EVM, come Polygon o Arbitrum, o anche entrambe.
Quindi, se stai eseguendo un bridging su Polygon da una blockchain compatibile con EVM, MetaMask sarà sufficiente. Ma cosa succede se stai eseguendo un bridging da una blockchain non compatibile con EVM, come Solana o Cosmos? In quel caso, avrai bisogno di un wallet separato, come solfare per Solana.
Trova portafoglio Blockchain
2. Tariffe del carburante:
Assicurati di avere il token nativo delle reti coinvolte per coprire le commissioni del gas. Per Polygon, il token nativo è $POL, che sarà necessario per ricevere token dall'altra rete. Inoltre, le transazioni di bridging comportano una commissione nota come "commissione di rete di destinazione", che verrà detratta sotto forma di $POL. Assicurati di acquistare $POL da un exchange centralizzato e verifica che l'exchange supporti i trasferimenti di rete Polygon, come Binance.
POL
Caricamento in corso ...Simbolo di token
POL
Il massimo storico
Caricamento in corso ...
Prezzo Corrente
Caricamento in corso ...
Market Cap
Caricamento in corso ...
Rifornimento totale
Caricamento in corso ...
3. Aggiungi supporto al portafoglio:
Assicurarsi che il Poligono network viene aggiunto al tuo portafoglio. Di default, i portafogli come MetaMask o Trust Wallet hanno solo la rete Ethereum preconfigurata. Dovrai aggiungere manualmente la rete Polygon per utilizzarla.
Come realizzare un ponte verso un poligono?
Una volta completata la configurazione iniziale, diamo un'occhiata alle diverse opzioni disponibili per il bridge verso Polygon. Parleremo di tutti i bridge ufficiali, se disponibili, insieme a un bridge completo che non solo si rivolge alle reti compatibili con EVM, ma supporta anche reti non compatibili con EVM. Inoltre, esploreremo un aggregatore di bridge nel caso in cui il bridge cross-chain non supporti la rete da cui si desidera effettuare il bridge verso Polygon.
Utilizzo di Polygon Native Bridge
Per iniziare, utilizzeremo il Polygon Bridge. Il Polygon Native Bridge consente trasferimenti di asset senza interruzioni tra le reti Ethereum e Polygon utilizzando un meccanismo decentralizzato. I token sono bloccati su Ethereum e coniati 1:1 come token pegged su Polygon. Quando si esegue il bridging, i token pegged vengono bruciati e i token Ethereum vengono sbloccati.
All'interno dell'interfaccia bridge, gli utenti possono anche optare per bridge di terze parti come Socket Bridge, accessibile sulla stessa piattaforma. Socket supporta altre reti Layer 2 come Optimism, Arbitrum e Base, offrendo una funzionalità cross-chain più ampia. Inoltre, la pagina ufficiale di Polygon presenta link ad altri protocolli di bridging affidabili che, pur non essendo direttamente affiliati, riflettono opzioni affidabili e sicure per il bridging di asset a Polygon e oltre. Ecco come puoi usare Polygon Native Bridge per il bridging a Polygon da Ethereum.
Passaggio 1: apri il browser e vai su Ponte nativo poligonale pagina web.
Passo 2: Clicca sul “Collega Portafoglio e Bridge” pulsante per connettere il tuo portafoglio Web3 al Polygon Native Bridge.
Passo 3: Una volta connesso il portafoglio, seleziona "Ethereum" rete nella “Trasferimento da” e quindi seleziona il token che desideri collegare dal menu a discesa.
Passo 4: Inserisci l'importo che desideri collegare oppure utilizza gli strumenti rapidi per selezionare una percentuale del tuo saldo da collegare.
Passo 5: Sposta in “Trasferisci a” campo e selezionare il “POS poligonale” rete.
Passo 6: Rivedi i dettagli della transazione, inclusi i tempi stimati e le commissioni. Una volta soddisfatto, clicca su "Scambiare" pulsante per confermare la transazione.
Polygon Native Bridge è un'eccellente scelta per il bridging di asset tra Ethereum e Polygon, offrendo affidabilità e sicurezza. Supporta anche la migrazione in corso da MATIC a POL, il che lo rende un'opzione conveniente se stai trasferendo i tuoi token. Tuttavia, se stai cercando protocolli di bridging che supportino una gamma più ampia di reti Layer 2 o persino catene non compatibili con EVM, esplora le altre opzioni disponibili per una maggiore flessibilità.
Utilizzo di Layerswap
Per un bridge cross-chain più completo che supporti Polygon, utilizzeremo Layerswap. Il motivo principale per cui abbiamo scelto Layerswap non è solo che supporta oltre 53+ blockchain, ma anche che supporta catene non compatibili con EVM come Solana, Tron e Ton, nonché exchange centralizzati. Diamo un'occhiata ai passaggi necessari per creare un bridge su Polygon utilizzando Layerswap.
Passo 1: Cambiamo scheda sul nostro browser e andiamo a Scambio di livelli.
Passo 2: Inizia collegando il tuo portafoglio a Layerswap cliccando su "Connetti portafoglio" pulsante.
Passo 3: Con il portafoglio connesso, seleziona "Fonte" catena, che è la rete da cui si desidera creare un ponte verso Polygon, quindi utilizzare il "Risorsa" menu a discesa per selezionare un token da collegare.
Passo 4: Nel "Destinazione" catena, seleziona Poligono come rete a cui collegare.
Passo 5: Infine, inserire l'importo qui sotto per visualizzare i dettagli della tua transazione.
Passo 6: Dopo aver esaminato i dettagli, fare clic su “Scambia ora” pulsante per completare il ponte.
Utilizzo di Rango Exchange
Ci sono momenti in cui nessun bridge supporta la rete da cui vuoi fare il bridge a Polygon. In questi casi, gli aggregatori di bridge possono essere una soluzione preziosa, anche se ciò significa pagare commissioni più elevate. Aggregatori come Rango Exchange offrono una varietà di percorsi tra due catene, fornendo opzioni con costi e velocità differenti.
Rango Exchange è un ottimo esempio di aggregatore di bridge. Offre un'ampia gamma di token e opzioni di bridging, assicurando i percorsi di trasferimento più efficienti. Con connessioni a oltre 100 DEX e bridge, Rango utilizza un routing intelligente per garantire commissioni ottimali e un'elevata sicurezza. Ora, diamo un'occhiata a come fare il bridge a Polygon usando Rango Exchange.
Passo 1: Apri il tuo browser preferito e vai su Scambio Rango di LPI.
Passo 2: Clicca su "Avvia applicazione" pulsante per accedere alla piattaforma aggregatore di bridge Rango.
Passo 3: Seleziona il blockchains e di token che desideri collegare. Per semplicità, sceglieremo stablecoin sia su Polygon che sulla rete da cui stiamo collegando.
Passo 4: Dopo aver esaminato le impostazioni, fare clic su "Connetti portafoglio" pulsante per procedere.
Passo 5: Una volta connesso, torna alla pagina di scambio e inserire l'importo di risorse che desideri collegare a Polygon.
Passo 6: Rango Swap visualizzerà più percorsi per il trasferimento di asset. Scegli quello più appropriato e clicca "Scambiare" per completare il trasferimento.
Tariffe per il collegamento dei poligoni
Le commissioni di bridging per Polygon possono variare a seconda di fattori quali la rete da cui si effettua il bridging, il protocollo di bridging e il prezzo del token nativo. Ad esempio, quando si utilizza Polygon Native Bridge, il costo stimato per il trasferimento di 100 USDT da Ethereum a Polygon era di $ 2.11, che si arrotonda a circa il 2%. Tuttavia, quando si effettua il bridging da una rete Layer 2, il costo può essere basso quanto $ 0.20 per transazione a causa delle commissioni del gas inferiori offerte dalle soluzioni Layer 2.
Conclusione
Polygon si è evoluta rapidamente, attraendo sviluppatori e rimodellando la sua posizione nello spazio crittografico. Per gli appassionati di crittografia desiderosi di esplorare le dApp basate su Polygon, collegare asset alla rete è semplice, facile e altamente accessibile, grazie alle varie soluzioni affidabili disponibili.
FAQs
1. Posso collegare gli NFT alla rete Polygon?
Sì, puoi collegare gli NFT a Polygon utilizzando bridge NFT specializzati come Polygon NFT Bridge. Assicurati che il tuo portafoglio supporti gli NFT e che la rete di destinazione (Polygon) sia aggiunta al tuo portafoglio.
2. Le commissioni di collegamento sono rimborsabili se la mia transazione non va a buon fine?
Le commissioni di bridging sono in genere non rimborsabili perché vengono consumate come commissioni per il gas o dai costi operativi del protocollo. Ricontrolla sempre i dettagli della transazione prima di confermare.
3. Quanto tempo occorre per trasferire le risorse a Polygon?
Il tempo dipende dal bridge utilizzato e dalla congestione della rete. Ad esempio, il Polygon Native Bridge potrebbe impiegare 7-15 minuti, mentre gli aggregatori di bridge come Rango potrebbero impiegare più tempo a causa del routing aggiuntivo.
4. Ho bisogno di token $POL nel mio portafoglio prima di passare a Polygon?
Sì, avrai bisogno di token $POL per coprire le commissioni del gas su Polygon una volta che i tuoi asset saranno collegati. Assicurati di acquistare alcuni $POL prima di iniziare il trasferimento.
5. Posso collegare stablecoin come USDT o USDC a Polygon?
Assolutamente! Le stablecoin possono essere collegate a Polygon usando la maggior parte dei bridge cross-chain. Assicurati che il token sia supportato sia sulla rete di origine che su quella di destinazione.